Dal 1994 in Italia e all’Estero

Studi statistici, rapporti economici’

Cerved: trend fallimenti nel 2q 2023: nel Nord Est aumentano del 12,1%

Cerved: trend fallimenti nel 2q 2023: nel Nord Est aumentano del 12,1%

CERVED: trend fallimenti nel 2q 2023: nel Nord Est aumentano del 12,1%. Per la prima volta dopo un anno e mezzo in continua decrescita, * delle imprese italiane (+1,5% rispetto allo stesso periodo del 2022), mentre le liquidazioni volontarie hanno visto un’impennata (+26,1%). * (Oltre alle classiche procedure di fallimento (‘Fallimento’ e ‘Concordato fallimentare’), in base […]

Indagine di mercato recupero crediti

Indagine di mercato recupero crediti

Indagine di mercato recupero crediti UNIREC ha incaricato l’Istituto Piepoli di realizzare un’indagine di mercato presso i suoi associati, con l’obiettivo di capire come il mercato del recupero crediti si stia evolvendo e quali i requisiti che le aziende associate dovrebbero avere per soddisfare al meglio la propria clientela. L’analisi ha in particolare esplorato: struttura […]

XIII Rapporto annuale di UNIREC: nel 2022 affidati crediti per 200 miliardi

XIII Rapporto annuale di UNIREC: nel 2022 affidati crediti per 200 miliardi

XIII Rapporto annuale di UNIREC (Unione Nazionale Imprese a Tutela del Credito): nel 2022 affidati crediti per 200 miliardi (+26% rispetto al 2021). Il 2022 vede lo stock di crediti affidati per il recupero alle imprese associate a Unirec raggiungere la cifra record di circa 200 miliardi di euro rispetto ai circa 160 miliardi del […]

Unioncamere: 48mila imprese in più nel 2022

Unioncamere: 48mila imprese in più nel 2022

Unioncamere: 48mila imprese in più nel 2022 (+0,8%), 21mila nelle costruzioni Rallenta la nascita di nuove imprese (-6%) e aumentano le chiusure (+7,5%) Roma, 27 gennaio 2023 – Sembra essersi assorbito, a distanza di due anni, lo shock impresso dalla pandemia sulla natalità e mortalità delle imprese. Dopo il brusco stop del 2020 (quando il […]

Ritardo nei pagamenti al 31 dicembre 2022

Ritardo nei pagamenti al 31 dicembre 2022

Ritardo nei pagamenti al 31 dicembre 2022 Nell’ultimo trimestre del 2022 i pagamenti con oltre 30 giorni di ritardo si attestano al 9,1%, mentre le aziende regolari con i termini di pagamento sono il 40,4% (nel 2020 erano il 35,7%). Lo studio (aggiornato al 31 dicembre 2022) è stato condotto dallo Studio pagamenti di Cribis, […]

European payment report: i pagamenti? una nota dolente!

European payment report: i pagamenti? una nota dolente!

Secondo il report di Intrum la puntualità gioca un ruolo fondamentale per la sostenibilità, per la metà delle imprese l’inflazione allungherà i termini di pagamento (Fonte: ItaliaOggi Sette – Antonio Longo – 18/7/2022   n.167 p.14)  Il 53% delle imprese italiane (e quasi il 60% di quelle europee) teme che l’attuale galoppante aumento dei prezzi potrà incidere negativamente sulla capacità di pagare […]

Recupero Crediti in Italia e nel Triveneto nel 2021 – i dati dal XII Rapporto UNIREC

Recupero Crediti in Italia e nel Triveneto nel 2021 – i dati dal XII Rapporto UNIREC

Recupero Crediti in Italia e nel Triveneto nel 2021 – i dati dal XII Rapporto UNIREC Roma, 11 maggio 2022 (estratto del comunicato) Presentato a Roma lo studio comparativo sul settore della Tutela del Credito in Europa condotto con The European House-Ambrosetti ed i risultati del XII Rapporto. Raggiunta la cifra record di 160 miliardi […]

Ritardo nei pagamenti: il  Veneto chiude il  2021 in netto miglioramento

Ritardo nei pagamenti: il Veneto chiude il 2021 in netto miglioramento

Ritardo nei pagamenti: il  Veneto chiude il  2021 in netto miglioramento Durante il Covid si è registrato un sensibile peggioramento dei pagamenti, tanto che nel 2020 la percentuale dei mancati pagamenti rispetto all’ammontare delle fatture emesse ha toccato il 17,7% in risalita rispetto all’anno precedente. Nel 2021 una molteplicità di fattori ha contribuito ad un […]

Veneto: nel periodo 2019-2021 aumentano i fallimenti del 30,6%

Veneto: nel periodo 2019-2021 aumentano i fallimenti del 30,6%

Veneto: nel periodo 2019-2021 aumentano i fallimenti del 30,6%. Il ricorso alla composizione negoziata sarà lo strumento per anticipare e prevenire la crisi d’impresa? Il Codice della Crisi d’impresa prevede una piattaforma per la composizione negoziata, con la consulenza di esperti a prezzo calmierato, oltre ad una suite on line di autovalutazione del proprio stato […]

Costo energia alle stelle aumenta il rischio di default in molti settori economici

Costo energia alle stelle aumenta il rischio di default in molti settori economici

Costo energia alle stelle: aumenta il rischio di default in molti settori economici Bollette luce e gas (e non solo), arriva la stangata per le imprese. La Cgia di Mestre, sempre attenta a monitorare gli andamenti del mercato, valuta per il primo trimestre 2022 un aumento pari a 13 miliardi di euro per i costi […]