Dal 1994 in Italia e all’Estero

Studi statistici, rapporti economici’

Con Ascom Padova, il 25 Maggio 2021 webinar: Ripartiamo, la gestione dei crediti e dei debiti post pandemia

Con Ascom Padova, il 25 Maggio 2021 webinar: Ripartiamo, la gestione dei crediti e dei debiti post pandemia

25 Maggio 2021, ore 13 in collaborazione con seconda edizione del webinar: RIPARTIAMO: LA GESTIONE DEI CREDITI E DEI DEBITI POST PANDEMIA (PROGRAMMA UFFICIALE) Moderatore: Dott. Davide Barollo (Ascom Padova) Saluti del Presidente di Confcommercio Padova Patrizio Bertin Quadro economico e previsioni a breve termine Relazione macroeconomica sulla attuale situazione economica a livello italiano e […]

Scenari macroeconomici e strategie gestionali per la ripartenza: sintesi del webinar del 15 Aprile

Scenari macroeconomici e strategie gestionali per la ripartenza: sintesi del webinar del 15 Aprile

Scenari macroeconomici e strategie gestionali per la ripartenza: ecco in sintesi quanto emerso nel corso del webinar del 15 Aprile che ha visto la partecipazione del Prof. Daveri, Ordinario di Macroeconomia presso la SDA Bocconi di Milano, oltre al Dott. Marco Lombardo dello Studio Legale Drago di Padova e il Dott. Giuseppe Gorgone, Presidente del […]

Fallimenti in calo nel 2020 per effetto delle moratorie

Fallimenti in calo nel 2020 per effetto delle moratorie

Fallimenti in calo del 38% nel 2020 per effetto delle moratorie. Per i tribunali italiani è stato un anno di relativa calma, grazie alle moratorie e ai vari provvedimenti governativi  che hanno di fatto congelato molte crisi aziendali, provocando di conseguenza un calo del 38% del numero delle pratiche fallimentari rispetto al 2019. Nonostante questa […]

Banca d’Italia nota del 27/01/2021: Fallimenti d’impresa in epoca Covid

Banca d’Italia nota del 27/01/2021: Fallimenti d’impresa in epoca Covid

Fallimenti d’impresa in epoca Covid: stralcio della nota della Banca d’Italia del 27/01/2021 (link) Sin dall’inizio della crisi economica determinata dalla pandemia, si è diffuso il timore che essa avrebbe determinato un’ondata di fallimenti d’impresa. Tale timore haportato all’adozione di un vasto insieme di misure di sostegno alle imprese che si sono affiancate a interventi […]

Allerta sulla crisi d’impresa: a rischio otto società su 100

Allerta sulla crisi d’impresa: a rischio otto società su 100

Rapporto Cerved sui bilanci 2018: in difficoltà più di 60mila aziende, soprattutto piccole Fonte: Il Sole 24 Ore, Articolo di Bianca Lucia Mazzei Sono più di 60mila le società di capitali a rischio allerta, l’8,4% del totale. Quasi sempre è il patrimonio netto negativo la spia della crisi, mentre gli Sos generati dal superamento dei […]