Dal 1994 in Italia e all’Estero

Banche, Istituti di credito, Assicurazioni’

Banche: 38 miliardi di euro il debito delle aziende italiane per rate non pagate

Banche: 38 miliardi di euro il debito delle aziende italiane per rate non pagate

Banche: 38 miliardi di euro il debito delle aziende italiane per rate non pagate Da un report del Centro studi di Unimpresa sui non performing loan (npl), risulta che ammontano a quasi 38 miliardi di euro i prestiti bancari non rimborsati dalle aziende italiane: il record è delle imprese della Lombardia, dove gli arretrati dei finanziamenti valgono, […]

Codice della Crisi d’Impresa le segnalazioni dei creditori pubblici qualificati

Codice della Crisi d’Impresa le segnalazioni dei creditori pubblici qualificati

Le novità del Codice della Crisi d’Impresa: le segnalazioni dei creditori pubblici qualificati per l’anticipata emersione della crisi. Una delle principali novità del Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza è stata la previsione di segnalazioni per l’anticipata emersione della crisi, ovvero l’evoluzione di quelli che erano definiti nella prima versione del Codice “sistemi di allerta”. […]

Cassazione (30 dicembre 2021, n.°41994): nullità parziale fideiussioni bancarie “omnibus”

Cassazione (30 dicembre 2021, n.°41994): nullità parziale fideiussioni bancarie “omnibus”

Le Sezioni Unite della Cassazione civile, con sentenza del 30 dicembre 2021 n. 41994, hanno sancito la parziale nullità delle fideiussioni “omnibus”. Tre delle clausole fissate da un format standard predisposto dall’Associazione Bancaria Italiana sono state dichiarate incompatibili con la normativa Ue da Bankitalia e dall’autorità Antitrust. La sentenza recita: “i contratti di fideiussione a […]

Banca d’Italia nota del 27/01/2021: Fallimenti d’impresa in epoca Covid

Banca d’Italia nota del 27/01/2021: Fallimenti d’impresa in epoca Covid

Fallimenti d’impresa in epoca Covid: stralcio della nota della Banca d’Italia del 27/01/2021 (link) Sin dall’inizio della crisi economica determinata dalla pandemia, si è diffuso il timore che essa avrebbe determinato un’ondata di fallimenti d’impresa. Tale timore haportato all’adozione di un vasto insieme di misure di sostegno alle imprese che si sono affiancate a interventi […]

1 Gennaio 2021: attenzione ai conti correnti in rosso

1 Gennaio 2021: attenzione ai conti correnti in rosso

1 Gennaio 2021: attenzione ai conti correnti in rosso Banca d’Italia: conti correnti in rosso, nuove regole per il default. Dal 1 Gennaio 2021 entra in vigore un nuovo Regolamento Europeo, che cambia le regole per lo sconfinamento e la definizione di default. La nuova definizione di default decisa dal Regolamento europeo sui requisiti prudenziali […]

Centrale Rischi: la scopertura o il ritardo nei pagamenti non ne autorizza la segnalazione

Centrale Rischi: la scopertura o il ritardo nei pagamenti non ne autorizza la segnalazione

Un momento di difficoltà economica o di ritardo degli incassi a volte può mandare il conto corrente in rosso. La maggior parte delle volte, la banca invia una comunicazione al correntista con cui lo invita a ripristinare la provvista. Qualora il cliente non provvedesse a saldare tempestivamente il debito, l’istituto di credito può effettuare una […]

Centrale Rischi: il nuovo servizio della Banca d’Italia

Centrale Rischi: il nuovo servizio della Banca d’Italia

Centrale Rischi: il nuovo servizio della Banca d’Italia La Banca d’Italia ha attivato un nuovo servizio gratuito per le imprese in modo che queste possano ricevere i propri dati della Centrale dei Rischi. Tutte le società iscritte nel Registro delle imprese presso le Camere di Commercio possono richiedere un abbonamento annuale per ricevere presso la […]

1 Luglio 2020 si abbassa la soglia per l’utilizzo del contante

1 Luglio 2020 si abbassa la soglia per l’utilizzo del contante

Da oggi 1° luglio scatta il divieto di pagamento in contanti per cifre pari o superiori a 2.000,00 Euro (Decreto n. 124/2019 collegato alla Legge di Bilancio, come strumento per la lotta alla evasione fiscale): vietato il trasferimento di denaro in contante e di titoli al portatore in euro o in valuta estera, effettuato a […]

Processo Civile: liti con banche e assicurazioni senza obbligo di mediazione

Processo Civile: liti con banche e assicurazioni senza obbligo di mediazione

Processo Civile: liti con banche e assicurazioni senza obbligo di mediazione: riduzione da tre riti ad uno per le controversie decise dal giudice monocratico con eccezione delle cause davanti al giudice del lavoro, estensione o esclusione delle materie sottoposte al passaggio obbligatorio della mediazione e della negoziazione assistita e sanzioni rafforzate per cause e querele […]