Dal 1994 in Italia e all’Estero

Procedure concorsuali’

Veneto: nel periodo 2019-2021 aumentano i fallimenti del 30,6%

Veneto: nel periodo 2019-2021 aumentano i fallimenti del 30,6%

Veneto: nel periodo 2019-2021 aumentano i fallimenti del 30,6%. Il ricorso alla composizione negoziata sarà lo strumento per anticipare e prevenire la crisi d’impresa? Il Codice della Crisi d’impresa prevede una piattaforma per la composizione negoziata, con la consulenza di esperti a prezzo calmierato, oltre ad una suite on line di autovalutazione del proprio stato […]

Fallimenti in calo nel 2020 per effetto delle moratorie

Fallimenti in calo nel 2020 per effetto delle moratorie

Fallimenti in calo del 38% nel 2020 per effetto delle moratorie. Per i tribunali italiani è stato un anno di relativa calma, grazie alle moratorie e ai vari provvedimenti governativi  che hanno di fatto congelato molte crisi aziendali, provocando di conseguenza un calo del 38% del numero delle pratiche fallimentari rispetto al 2019. Nonostante questa […]

Banca d’Italia nota del 27/01/2021: Fallimenti d’impresa in epoca Covid

Banca d’Italia nota del 27/01/2021: Fallimenti d’impresa in epoca Covid

Fallimenti d’impresa in epoca Covid: stralcio della nota della Banca d’Italia del 27/01/2021 (link) Sin dall’inizio della crisi economica determinata dalla pandemia, si è diffuso il timore che essa avrebbe determinato un’ondata di fallimenti d’impresa. Tale timore haportato all’adozione di un vasto insieme di misure di sostegno alle imprese che si sono affiancate a interventi […]

Legge 5 giugno 2020 n.40  improcedibilità delle istanze per la dichiarazione di fallimento

Legge 5 giugno 2020 n.40 improcedibilità delle istanze per la dichiarazione di fallimento

La legge 5 giugno 2020, n. 40, nel convertire il decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23 (c.d. “Decreto liquidità”), ha riformulato l’art. 10, comma 2, relativo alla improcedibilità dei ricorsi e delle richieste per la dichiarazione di fallimento e dello stato di insolvenza depositati nel periodo tra il 9 marzo e il 30 giugno 2020. Originariamente, restava […]