Dal 1994 in Italia e all’Estero

Codice Crisi d’Impresa’

Codice della Crisi d’Impresa le segnalazioni dei creditori pubblici qualificati

Codice della Crisi d’Impresa le segnalazioni dei creditori pubblici qualificati

Le novità del Codice della Crisi d’Impresa: le segnalazioni dei creditori pubblici qualificati per l’anticipata emersione della crisi. Una delle principali novità del Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza è stata la previsione di segnalazioni per l’anticipata emersione della crisi, ovvero l’evoluzione di quelli che erano definiti nella prima versione del Codice “sistemi di allerta”. […]

16 Luglio 2022 Entrato in vigore il nuovo Codice della Crisi d’Impresa

16 Luglio 2022 Entrato in vigore il nuovo Codice della Crisi d’Impresa

Dal 16 Luglio è entrato in vigore il nuovo Codice della Crisi d’Impresa e dell’insolvenza e riguarda tutte le imprese, piccole e grandi, anche quelle che godono di buona salute! La sensazione generale è che molte aziende sottovalutino la portata della nuova normativa che andrà ad impattare fortemente nel modo di fare impresa. La normativa […]

Codice della Crisi d’impresa: le nuove norme partiranno dal 16 Maggio 2022 (D.L. 5/8/21)

Codice della Crisi d’impresa: le nuove norme partiranno dal 16 Maggio 2022 (D.L. 5/8/21)

Codice della Crisi d’impresa: le nuove norme partiranno dal 16 Maggio 2022 (D.L. 5/8/21). In data 5 Agosto 2021 il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge che introduce: misure urgenti in materia di crisi d’impresa e di risanamento aziendale, misure urgenti in materia di giustizia. Il Decreto Legge prevede quattro ordini di intervento: Si […]

Crisi d’impresa: rinviata entrata in vigore del nuovo codice sull’insolvenza al 1 settembre 2021

Crisi d’impresa: rinviata entrata in vigore del nuovo codice sull’insolvenza al 1 settembre 2021

Crisi d’impresa: rinviata entrata in vigore del nuovo codice sull’insolvenza al 1 settembre 2021. L’entrata in vigore del Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza è stata rinviata  dal 15 agosto 2020 al 1 settembre 2021. Quanto previsto dall’art. 5 del D.L. 23/2020, convertito dalla legge 40/2020, comporta il mantenimento in vigore della legge fallimentare, ed ha […]

Codice della crisi d’impresa: posticipate le regole sull’emersione anticipata della crisi d’impresa

Codice della crisi d’impresa: posticipate le regole sull’emersione anticipata della crisi d’impresa

Nell’ambito dei provvedimenti adottati dal Governo per far fronte all’emergenza da Covid-19 (cd. “Coronavirus”), segnalaliamo la proroga al 15 febbraio 2021 delle regole dettate dal nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza per favorire l’emersione e la gestione tempestiva della crisi, con particolare riferimento agli obblighi di segnalazione all’Organismo di composizione della crisi d’impresa (“OCRI”) […]

Allerta sulla crisi d’impresa: a rischio otto società su 100

Allerta sulla crisi d’impresa: a rischio otto società su 100

Rapporto Cerved sui bilanci 2018: in difficoltà più di 60mila aziende, soprattutto piccole Fonte: Il Sole 24 Ore, Articolo di Bianca Lucia Mazzei Sono più di 60mila le società di capitali a rischio allerta, l’8,4% del totale. Quasi sempre è il patrimonio netto negativo la spia della crisi, mentre gli Sos generati dal superamento dei […]

Codice della Crisi di Impresa

Codice della Crisi di Impresa

Il testo del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 14 febbraio 2019 e ha l’obiettivo di riformare in modo organico la disciplina delle procedure concorsuali ovvero la così detta Riforma Fallimentare. Le novità più innovative del Decreto Legislativo n. 14 del 12 gennaio 2019 entreranno in vigore il […]