Dal 1994 in Italia e all’Estero

Recupero Crediti, Ritardo pagamenti’

Bonifici istantanei: Unione Europea verso il massimo utilizzo

Bonifici istantanei: Unione Europea verso il massimo utilizzo

Bonifici istantanei: Unione Europea verso il massimo utilizzo Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo politico in merito alla proposta sui pagamenti istantanei, che migliorerà la disponibilità di opzioni di pagamento istantaneo in euro per i consumatori e le imprese dell’Unione Europea. Le nuove norme miglioreranno l’autonomia strategica del settore economico e […]

Banche: 38 miliardi di euro il debito delle aziende italiane per rate non pagate

Banche: 38 miliardi di euro il debito delle aziende italiane per rate non pagate

Banche: 38 miliardi di euro il debito delle aziende italiane per rate non pagate Da un report del Centro studi di Unimpresa sui non performing loan (npl), risulta che ammontano a quasi 38 miliardi di euro i prestiti bancari non rimborsati dalle aziende italiane: il record è delle imprese della Lombardia, dove gli arretrati dei finanziamenti valgono, […]

Debitore nullatenente: recupero crediti difficile o recupero crediti impossibile?

Debitore nullatenente: recupero crediti difficile o recupero crediti impossibile?

Debitore nullatenente: recupero crediti difficile o recupero crediti impossibile? Con il termine nullatenente si indica “chi non possiede nulla” o meglio, “chi non ha nessun bene intestato”. Dal punto di vista giuridico però, tale categoria ha assunto una valenza molto più amplia, includendo anche coloro che sono proprietari sì, ma di beni che non possono […]

Quando un “buon cliente” inizia a ritardare i pagamenti

Quando un “buon cliente” inizia a ritardare i pagamenti

Dilemma commerciale: cosa fare quando un “buon cliente” inizia a ritardare i pagamenti? Ci sono clienti e clienti, quelli di poco conto (per volume d’affari sviluppato) e quelli importanti se non addirittura “strategici” (per percentuale di volume d’affari sul totale del fatturato, per potenzialità nel breve e medio termine, per storicità, ecc.). Non è difficile […]

PEC obbligatoria anche per i privati? approfondimento dell’Avv. Francis Ginart

PEC obbligatoria anche per i privati? approfondimento dell’Avv. Francis Ginart

PEC obbligatoria anche per i privati? da alcuni giorni girano su internet varie notizie su tale supposta incombenza. Gli effetti di una eventuale obbligatorietà  sarebbero notevoli per quanto riguarda gli atti giudiziari, la loro notifica e i loro costi. Per fare chiarezza abbiamo chiesto un approfondimento all’Avv. Francis Ginart del Foro di Padova. “Dal 6 […]

Indagine di mercato recupero crediti

Indagine di mercato recupero crediti

Indagine di mercato recupero crediti UNIREC ha incaricato l’Istituto Piepoli di realizzare un’indagine di mercato presso i suoi associati, con l’obiettivo di capire come il mercato del recupero crediti si stia evolvendo e quali i requisiti che le aziende associate dovrebbero avere per soddisfare al meglio la propria clientela. L’analisi ha in particolare esplorato: struttura […]

Ritardo nei pagamenti al 31 dicembre 2022

Ritardo nei pagamenti al 31 dicembre 2022

Ritardo nei pagamenti al 31 dicembre 2022 Nell’ultimo trimestre del 2022 i pagamenti con oltre 30 giorni di ritardo si attestano al 9,1%, mentre le aziende regolari con i termini di pagamento sono il 40,4% (nel 2020 erano il 35,7%). Lo studio (aggiornato al 31 dicembre 2022) è stato condotto dallo Studio pagamenti di Cribis, […]

Saggio d’interesse legale dal 1 Gennaio 2023

Saggio d’interesse legale dal 1 Gennaio 2023

Saggio d’interesse legale dal 1 Gennaio 2023 Il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 13 Dicembre 2022 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 292 del 15.12.2022 stabilisce che dal 1° gennaio 2023 gli interessi legali passano dal 1,25% del 2022 al 5,00% per l’anno 2023. Il MEF, con proprio decreto può modificare annualmente la […]

European payment report: i pagamenti? una nota dolente!

European payment report: i pagamenti? una nota dolente!

Secondo il report di Intrum la puntualità gioca un ruolo fondamentale per la sostenibilità, per la metà delle imprese l’inflazione allungherà i termini di pagamento (Fonte: ItaliaOggi Sette – Antonio Longo – 18/7/2022   n.167 p.14)  Il 53% delle imprese italiane (e quasi il 60% di quelle europee) teme che l’attuale galoppante aumento dei prezzi potrà incidere negativamente sulla capacità di pagare […]

Recupero Crediti in Italia e nel Triveneto nel 2021 – i dati dal XII Rapporto UNIREC

Recupero Crediti in Italia e nel Triveneto nel 2021 – i dati dal XII Rapporto UNIREC

Recupero Crediti in Italia e nel Triveneto nel 2021 – i dati dal XII Rapporto UNIREC Roma, 11 maggio 2022 (estratto del comunicato) Presentato a Roma lo studio comparativo sul settore della Tutela del Credito in Europa condotto con The European House-Ambrosetti ed i risultati del XII Rapporto. Raggiunta la cifra record di 160 miliardi […]