Dal 1994 in Italia e all’Estero

Posts Tagged ‘liquidità’

European payment report: i pagamenti? una nota dolente!

European payment report: i pagamenti? una nota dolente!

Secondo il report di Intrum la puntualità gioca un ruolo fondamentale per la sostenibilità, per la metà delle imprese l’inflazione allungherà i termini di pagamento (Fonte: ItaliaOggi Sette – Antonio Longo – 18/7/2022   n.167 p.14)  Il 53% delle imprese italiane (e quasi il 60% di quelle europee) teme che l’attuale galoppante aumento dei prezzi potrà incidere negativamente sulla capacità di pagare […]

Veicoli commerciali e targato pesante:                                    quando il ritardo nei pagamenti incrina il rapporto fornitore-cliente

Veicoli commerciali e targato pesante: quando il ritardo nei pagamenti incrina il rapporto fornitore-cliente

Veicoli commerciali e targato pesante quando il ritardo nei pagamenti incrina il rapporto fornitore-cliente. Esiste una sottile differenza tra il concetto di recupero crediti e di tutela del credito. Nel primo caso il rapporto fornitore-cliente è compromesso e l’unica interesse è quello di rientrare dei crediti vantati. La tutela del credito è un concetto di […]

Recupero crediti in autonomia senza commettere errori

Recupero crediti in autonomia senza commettere errori

Recupero crediti in autonomia senza commettere errori. A parte qualche rara eccezione,  non c’è imprenditore che prima o poi non abbia dovuto affrontare il problema di recuperare somme dovutegli per fatture insolute. La prima cosa che in queste occasioni viene naturale fare è quella di contattare il debitore per un sollecito bonario. Spesso il mancato […]

Limite utilizzo dei contanti: dal 1 gennaio 2022 cambiano regole e sanzioni

Limite utilizzo dei contanti: dal 1 gennaio 2022 cambiano regole e sanzioni

Limite utilizzo dei contanti: dal 1 gennaio 2022 cambiano regole e sanzioni. Per effetto della norma introdotta dal decreto fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2020, a partire dal 1 Gennaio 2022 non sarà più possibile effettuare pagamenti in contanti per un importo superiore a 999,99 euro (attenzione: non 1.000,00 Euro!). L’importo (fissato dall’art. 49 […]

Assicurazione del Credito: luci ed ombre

Assicurazione del Credito: luci ed ombre

Assicurazione del Credito: luci ed ombre Il mancato pagamento delle fatture è un problema che riguarda la quasi totalità delle imprese. Ogni imprenditore adotta la soluzione che ritiene più confacente alle proprie esigenze in base alla tipologia e alla struttura aziendale. L’assicurazione del credito commerciale è una delle possibili alternative offerte dal mercato; viene svolto […]

Cessione crediti: come, quando, perché!

Cessione crediti: come, quando, perché!

Cessione del Credito: come, quando, perché. Uno degli effetti provocati dalla pandemia è l’esigenza di monetizzare rapidamente i propri crediti per far fronte ad  impellenti necessità di liquidità. Come già analizzato in altri articoli (cfr. “ritardi tra pagamenti tra aziende“, “crediti da recuperare” ecc.   ) l’opzione migliore è il recupero dei propri crediti tramite Agenzie […]

Ritardi nei pagamenti tra aziende: Focus 2021

Ritardi nei pagamenti tra aziende: Focus 2021

Ritardi nei pagamenti tra aziende Tutte la analisi e i vari sondaggi pronosticavano nel 2020 un sensibile  incremento delle insolvenze B2B che poi in realtà non è avvenuto, anche se non in tutti i settori. Il 2020, in realtà, ha registrato una riduzione delle insolvenze a livello europeo pari al 14%, grazie principalmente ai supporti […]

L’anno che verrà

L’anno che verrà

L’anno che verrà Un detto popolare recita: “anno bisesto, anno maldestro”. Aggiungiamoci due comete, una congiunzione Giove Saturno (che capita ogni 800 anni) ecco che anche la pandemia, la crisi economica globale e qualsiasi altra catastrofe diventa conseguenza logica anche se irrazionale del periodo infausto. In questo difficile scenario la classe imprenditoriale combatte con coraggio […]

1 Gennaio 2021: attenzione ai conti correnti in rosso

1 Gennaio 2021: attenzione ai conti correnti in rosso

1 Gennaio 2021: attenzione ai conti correnti in rosso Banca d’Italia: conti correnti in rosso, nuove regole per il default. Dal 1 Gennaio 2021 entra in vigore un nuovo Regolamento Europeo, che cambia le regole per lo sconfinamento e la definizione di default. La nuova definizione di default decisa dal Regolamento europeo sui requisiti prudenziali […]

1 Luglio 2020 si abbassa la soglia per l’utilizzo del contante

1 Luglio 2020 si abbassa la soglia per l’utilizzo del contante

Da oggi 1° luglio scatta il divieto di pagamento in contanti per cifre pari o superiori a 2.000,00 Euro (Decreto n. 124/2019 collegato alla Legge di Bilancio, come strumento per la lotta alla evasione fiscale): vietato il trasferimento di denaro in contante e di titoli al portatore in euro o in valuta estera, effettuato a […]