Dal 1994 in Italia e all’Estero

Posts Tagged ‘fallimento’

Codice della Crisi d’Impresa le segnalazioni dei creditori pubblici qualificati

Codice della Crisi d’Impresa le segnalazioni dei creditori pubblici qualificati

Le novità del Codice della Crisi d’Impresa: le segnalazioni dei creditori pubblici qualificati per l’anticipata emersione della crisi. Una delle principali novità del Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza è stata la previsione di segnalazioni per l’anticipata emersione della crisi, ovvero l’evoluzione di quelli che erano definiti nella prima versione del Codice “sistemi di allerta”. […]

16 Luglio 2022 Entrato in vigore il nuovo Codice della Crisi d’Impresa

16 Luglio 2022 Entrato in vigore il nuovo Codice della Crisi d’Impresa

Dal 16 Luglio è entrato in vigore il nuovo Codice della Crisi d’Impresa e dell’insolvenza e riguarda tutte le imprese, piccole e grandi, anche quelle che godono di buona salute! La sensazione generale è che molte aziende sottovalutino la portata della nuova normativa che andrà ad impattare fortemente nel modo di fare impresa. La normativa […]

Risarcimento dei danni per irragionevole durata del processo (Legge Pinto)

Risarcimento dei danni per irragionevole durata del processo (Legge Pinto)

La L. 89 del  24/03/2001 c.d. Legge Pinto ha introdotto nel nostro ordinamento un procedimento per il risarcimento dei danni, patrimoniali e non patrimoniali, derivanti dall’irragionevole durata del processo (art. 1-bis) al fine di tutelare il principio di ragionevole durata dei processi sancito dall’art. 6 della Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo e previsto dall’art.111 della […]

Banca d’Italia nota del 27/01/2021: Fallimenti d’impresa in epoca Covid

Banca d’Italia nota del 27/01/2021: Fallimenti d’impresa in epoca Covid

Fallimenti d’impresa in epoca Covid: stralcio della nota della Banca d’Italia del 27/01/2021 (link) Sin dall’inizio della crisi economica determinata dalla pandemia, si è diffuso il timore che essa avrebbe determinato un’ondata di fallimenti d’impresa. Tale timore haportato all’adozione di un vasto insieme di misure di sostegno alle imprese che si sono affiancate a interventi […]