Dal 1994 in Italia e all’Estero

Posts Tagged ‘Ristrutturazione debiti’

Costo energia alle stelle aumenta il rischio di default in molti settori economici

Costo energia alle stelle aumenta il rischio di default in molti settori economici

Costo energia alle stelle: aumenta il rischio di default in molti settori economici Bollette luce e gas (e non solo), arriva la stangata per le imprese. La Cgia di Mestre, sempre attenta a monitorare gli andamenti del mercato, valuta per il primo trimestre 2022 un aumento pari a 13 miliardi di euro per i costi […]

Veicoli commerciali e targato pesante:                                    quando il ritardo nei pagamenti incrina il rapporto fornitore-cliente

Veicoli commerciali e targato pesante: quando il ritardo nei pagamenti incrina il rapporto fornitore-cliente

Veicoli commerciali e targato pesante quando il ritardo nei pagamenti incrina il rapporto fornitore-cliente. Esiste una sottile differenza tra il concetto di recupero crediti e di tutela del credito. Nel primo caso il rapporto fornitore-cliente è compromesso e l’unica interesse è quello di rientrare dei crediti vantati. La tutela del credito è un concetto di […]

Codice della Crisi d’impresa: le nuove norme partiranno dal 16 Maggio 2022 (D.L. 5/8/21)

Codice della Crisi d’impresa: le nuove norme partiranno dal 16 Maggio 2022 (D.L. 5/8/21)

Codice della Crisi d’impresa: le nuove norme partiranno dal 16 Maggio 2022 (D.L. 5/8/21). In data 5 Agosto 2021 il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge che introduce: misure urgenti in materia di crisi d’impresa e di risanamento aziendale, misure urgenti in materia di giustizia. Il Decreto Legge prevede quattro ordini di intervento: Si […]

Con Ascom Padova, il 25 Maggio 2021 webinar: Ripartiamo, la gestione dei crediti e dei debiti post pandemia

Con Ascom Padova, il 25 Maggio 2021 webinar: Ripartiamo, la gestione dei crediti e dei debiti post pandemia

25 Maggio 2021, ore 13 in collaborazione con seconda edizione del webinar: RIPARTIAMO: LA GESTIONE DEI CREDITI E DEI DEBITI POST PANDEMIA (PROGRAMMA UFFICIALE) Moderatore: Dott. Davide Barollo (Ascom Padova) Saluti del Presidente di Confcommercio Padova Patrizio Bertin Quadro economico e previsioni a breve termine Relazione macroeconomica sulla attuale situazione economica a livello italiano e […]

15 Aprile 2021 Webinar: Pronti a ripartire? gestire i debiti, incassare i crediti. Il profilo dei relatori

15 Aprile 2021 Webinar: Pronti a ripartire? gestire i debiti, incassare i crediti. Il profilo dei relatori

La crisi economica  ha particolarmente colpito alcuni settori risparmiandone altri che viceversa hanno visto crescere il proprio fatturato. Quelle aziende che hanno subito una flessione del fatturato, le chiusure forzate, i mancati ordini, i ritardi nei pagamenti ecc. dovranno confrontarsi con una economia fortemente modificata e questo è il momento di prepararsi per ripartire con […]

Prepariamoci al ritorno alla normalità: Gestione ottimale dei debiti e dei crediti

Prepariamoci al ritorno alla normalità: Gestione ottimale dei debiti e dei crediti

Prepariamoci al ritorno alla normalità: Gestione ottimale dei debiti e dei crediti Webinar  Giovedì 15 Aprile La pandemia con tutti i problemi che ha provocato, in particolar modo quello sanitario, ha sconvolto l’economia mondiale. Con le vaccinazioni di massa e le varie iniziative di contrasto del virus entro pochi mesi il problema sanitario potrà considerarsi superato. […]

Crisi d’impresa: rinviata entrata in vigore del nuovo codice sull’insolvenza al 1 settembre 2021

Crisi d’impresa: rinviata entrata in vigore del nuovo codice sull’insolvenza al 1 settembre 2021

Crisi d’impresa: rinviata entrata in vigore del nuovo codice sull’insolvenza al 1 settembre 2021. L’entrata in vigore del Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza è stata rinviata  dal 15 agosto 2020 al 1 settembre 2021. Quanto previsto dall’art. 5 del D.L. 23/2020, convertito dalla legge 40/2020, comporta il mantenimento in vigore della legge fallimentare, ed ha […]

Legge 5 giugno 2020 n.40  improcedibilità delle istanze per la dichiarazione di fallimento

Legge 5 giugno 2020 n.40 improcedibilità delle istanze per la dichiarazione di fallimento

La legge 5 giugno 2020, n. 40, nel convertire il decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23 (c.d. “Decreto liquidità”), ha riformulato l’art. 10, comma 2, relativo alla improcedibilità dei ricorsi e delle richieste per la dichiarazione di fallimento e dello stato di insolvenza depositati nel periodo tra il 9 marzo e il 30 giugno 2020. Originariamente, restava […]

Fase 2 partiti! target liquidità: recupero crediti e gestione debiti.

Fase 2 partiti! target liquidità: recupero crediti e gestione debiti.

Oggi 18 Maggio 2020 la “Fase 2” entra nel vivo; target liquidità: essenziale porre attenzione al recupero crediti e a gestire eventuali debiti. La pandemia ha portato con sé non solo problemi sanitari ma ha anche creato una importante crisi che ha colpito tutti i settori economici a livello mondiale. Oltre alla mancata produzione e […]