Dal 1994 in Italia e all’Estero

Regione Veneto – Contributi a fondo perduto per le micro e piccole imprese

Regione Veneto – Contributi a fondo perduto per le micro e piccole imprese

Regione Veneto: Contributi a fondo perduto delle micro e piccole imprese

Bando a supporto delle aziende colpite dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 nei settori commercio, somministrazione e servizi alla persona.

la Regione Veneto ha deliberato di sostenere le attività economiche ricadenti in alcuni settori a seguito di Covid, si tratta di una opportunità abbastanza semplice come requisiti e che privilegia attività che più di altre hanno sofferto in questo periodo.

A questo proposito abbiamo predisposto un riassunto molto schematico del provvedimento che semplifica al massimo la lettura della delibera, fermo restando che ogni informazione può esserci richiesta ai riferimenti indicati.

Bando per contributi a supporto delle micro e piccole imprese colpite dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 nei settori commercio, somministrazione e servizi alla persona.

L’agevolazione è concessa nella forma di contributo a fondo perduto a sostegno della liquidità aziendale.

A chi sono rivolti?

Imprese iscritte, non in difficoltà e operanti nel Veneto

Di seguito i codici ATECO ammissibili (primario e secondario rientrano in questo elenco – da verificare sottocategorie):

45 – commercio all’ingrosso e al dettaglio, riparazione di autoveicoli e motocicli;

47 – commercio al dettaglio (escluso quello di autoveicoli e di motocicli);

56 – attività dei servizi di ristorazione;

96 – altre attività di servizi per la persona.

Quando fare domanda?

È previsto il meccanismo della prenotazione a portale della Regione tra il 2 luglio e il 14 luglio, verrà poi stilata una graduatoria e la domanda sarà formalizzata dalla ditte ricadenti nell’agevolazione in base a un indice ricavato tra numero di dipendenti (fino a 9) e al fatturato.

Le imprese in elenco costituito dalla Regione formalizzano domanda tra l’11 agosto e 2 settembre 2020.

A quanto ammonta il contributo?

Dotazione finanziaria: circa 22 milioni.

Numero approssimativo di aziende finanziabili: attorno a 7.000 in Veneto.

L’ammontare del contributo è determinato nella somma di euro 2.000,00 maggiorata di un importo pari ad euro 250,00 per ogni addetto dell’impresa che eccede il numero di 2 (fino ad un massimo di 9 addetti), fino ad un massimo di euro 3.750,00.

Cosa serve per fare domanda?

  • Documentazione necessaria e requisiti
  • Dichiarazione IVA 2018 (non richiesto per imprese costituite successivamente)
  • PEC
  • Codice Fiscale
  • Visura Camerale
  • Requisito massimo 9 dipendenti
  • Fatturato tra 50.000 e 500.000

Euro Executive servizi di consulenza aziendale

I ns. consulenti sono a vostra disposizione per la predisposizione e la presentazione della domanda.

Share: