Il recupero crediti telefonico è una parte della procedura di recupero crediti stragiudiziale: una volta compresa l’esistenza dei presupposti per procedere con il recupero si passa alla messa in mora tramite raccomandata con ricevuta di ritorno (oppure tramite PEC).
Il recupero crediti telefonico serve ad informare il debitore della sussistenza e dell’ammontare del debito e sulla volontà di recuperarlo bonariamente. E’ un’attività che se fatta da professionisti è in grado di risolvere la maggior parte degli insoluti “leggeri”, cioè quelli sorti per disguidi o per momentanea mancanza di liquidità del debitore.
Qualora tramite il recupero crediti telefonico non si riuscisse a riottenere la somma dovuta, si passa ad un recupero crediti domiciliare, con una visita presso il debitore per comprendere le reali cause della non riscossione, per poi passare alla diffida legale tramite raccomandata con ricevuta di ritorno in caso di ulteriore difficoltà.