Euro Executive in collaborazione con Ascom Padova organizza un meeting tra aziende, operatori e professionisti del settore sul tema:
“Crediti Insoluti”: gestione, recupero = liquidità
9 Marzo 2020 – Ore 14.30
Ascom Padova – Sala Consiliare,
Piazza V. Bardella, 3 – 35020 Padova
I crediti insoluti, se non gestiti tempestivamente e correttamente, possono causare pesanti conseguenze alla solidità finanziaria aziendale.
Possono incidere sul bilancio condizionando la liquidità, il fatturato, l’affidabilità determinando in modo rilevante il rating aziendale.
Il recupero crediti è un’attività complessa che necessita di competenze professionali spesso sottovalutate o gestite con metodologie basate su convinzioni personalistiche.
Il reperimento della liquidità è un altro aspetto fondamentale che troppo spesso viene tentato utilizzando solo i canali più consuetudinari, senza conoscere quelli che sono i parametri e i requisiti per ottenere l’erogazione di quanto necessario e senza fare ricorso ai professionisti specializzati che potrebbero facilitare e risolvere i problemi.
L’altro aspetto rilevante è come gestire i rapporti con le banche e/o i creditori quando si attraversa un periodo di difficoltà economica.
Il meeting si propone di mettere in evidenza le varie opzioni operative e di fornire gli strumenti per valutare la soluzione più corretta per la propria azienda.
Gestione delle insolvenze:
Attività preventiva (informazioni, monitoraggio)
- Analisi e gestione autonoma delle insolvenze (attività, tempistica, coinvolgimento del commerciale);
- Il problema “commerciale” e di immagine;
- I più comuni errori gestionali;
- L’attività in outsourcing: Avvocato o Aziende di recupero crediti (pro e contro, costi, tempi, positività);
Recupero dei crediti in outsourcing :
Stragiudiziale
- Caratteristiche, costi, tempi di recupero, efficacia, servizi offerti;
Giudiziale
- Potenzialità e limiti, costi, tempi di recupero, efficacia;
- L’attività sinergica (legale più stragiudiziale);
Recupero Crediti come mezzo per mantenere la corretta liquidità aziendale
- Recupero crediti e liquidità;
- I bilanci;
- La messa a perdite e il recupero dell’Iva;
Tavola rotonda :
“Liquidità aziendale: conoscere i canali di erogazione, ottenere credito, gestire le situazioni problematiche e i momenti di difficoltà economica.
- Servizi offerti tramite ASCOM;
- La mediazione creditizia per la ricerca della liquidità aziendale;
- Gestione dei rapporti con Banche e creditori in carenza di liquidità;
- Debt Agency: attenzione alle facili promesse;
- Esposizione e dibattito di alcuni casi reali.
Conclusione Lavori